Meteo Weekend - Vince la stabilità sull'Italia con sole e pochi disturbi. Ecco le previsioni per sabato e domenica

Pubblicato da: Redazione Categoria: Previsioni - Pubblicato il 14-05-2025

Nel nostro paese persistono condizioni di spiccata dinamicità atmosferica con il passaggio di svariati flussi perturbati, la maggior parte dei quali stanno interessando le regioni centro-settentrionali ma che nei prossimi giorni si concentreranno al sud e sulle due isole maggiori.

Weekend con l’anticiclone: sole prevalente e temperature in ripresa

Il vortice di bassa pressione di origine nordafricana, assieme alla saccatura fredda di matrice scandinava, si allontanerà progressivamente verso l’Europa orientale. Questo movimento sincrono favorirà un’espansione decisa dell’alta pressione sul Mediterraneo occidentale. I principali modelli previsionali sono concordi: l’anticiclone avanzerà da ovest e si stabilizzerà sul comparto iberico, dove le temperature toccheranno e supereranno i 30°C.

L’Italia, trovandosi sul bordo orientale del promontorio anticiclonico, sarà ancora interessata da correnti settentrionali, responsabili di un clima ancora piuttosto fresco nella giornata di sabato. A partire da domenica, però, le temperature torneranno su valori pienamente in media. Dal punto di vista meteorologico, non mancheranno lievi disturbi, ma nel complesso si tratterà di un fine settimana stabile e gradevole. Vediamo nel dettaglio cosa aspettarci.


SABATO: prevale il sole, locali piovaschi al Sud e sui rilievi

  • Mattino: cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio, con qualche annuvolamento irregolare al Sud, specie tra Calabria e Sicilia, dove non si esclude qualche residuo piovasco sul basso Tirreno.

  • Pomeriggio: sviluppo di instabilità sulle aree montuose meridionali, con qualche rovescio o temporale su Appennino calabrese, Sicilia interna e Sardegna. Locali fenomeni anche sulle Alpi orientali e tratti dell’Appennino.

  • Temperature: stazionarie o in lieve rialzo.

  • Venti: settentrionali, ancora tesi al Sud.

  • Mari: generalmente mossi, tendenti a poco mossi.


DOMENICA: alta pressione protagonista, clima più mite

  • Mattino: cieli sereni su tutta la Penisola.

  • Pomeriggio: possibili modesti annuvolamenti su Alpi e Appennino, con fenomeni associati molto isolati o del tutto assenti.

  • Temperature: in generale aumento, con valori pienamente in linea con le medie stagionali.

  • Venti: deboli, a prevalente regime di brezza.

  • Mari: poco mossi o quasi calmi.